Campo estivo in inglese con alloggio presso l’hotel 4 stelle Zen Balagares.

Cosa controllare nelle strutture di un campo di inglese prima di prenotare

Scegliere un campo estivo di inglese non è solo una questione di attività o livello accademico. Le strutture in cui i bambini dormiranno, mangeranno, giocheranno e impareranno sono un fattore decisivo per garantire la loro sicurezza, il loro comfort e, di conseguenza, il loro divertimento. Prenotare senza conoscere questi spazi genera spesso dubbi nei genitori: Dove dormiranno? Qual è la qualità del cibo? Le piscine e i campi sportivi sono sicuri? È disponibile un’infermeria? La buona notizia è che esistono criteri chiari che permettono di valutare le strutture di un campo prima di prenotare. Quando un centro soddisfa questi requisiti, i genitori guadagnano tranquillità e i bambini vivono un’esperienza più completa e arricchente.

Dormitori e bagni che garantiscono riposo e comfort

Il riposo è fondamentale affinché i bambini si godano il campo e traggano beneficio da ogni giornata. Senza un buon sonno notturno e senza routine igieniche comode, è difficile mantenere energia e motivazione. Per questo, le strutture dei dormitori e dei bagni devono essere uno dei primi punti da controllare prima di prendere una decisione.

Camere adattate all’età dei partecipanti

Le camere non devono solo essere pulite e sicure, ma anche adeguate all’età dei bambini e degli adolescenti. Spazi troppo affollati generano disagio e rendono difficile la supervisione. L’ideale sono camere con pochi occupanti, che consentano di riposare in un ambiente tranquillo.

Bagni e pulizia quotidiana

Un altro aspetto essenziale è il rapporto tra il numero di bagni e il numero di bambini. Un rapporto insufficiente o la mancanza di pulizia frequente può generare disagi e rischi igienici. L’ideale è che i bagni siano all’interno delle camere o molto vicini, sempre con manutenzione quotidiana per garantire condizioni ottimali.

Supervisione notturna e sicurezza

I genitori devono anche assicurarsi che ci siano animatori disponibili durante la notte, capaci di rispondere a qualsiasi necessità o emergenza. Inoltre, è fondamentale che gli accessi alle zone di riposo siano controllati per evitare rischi.

Al the Village, i partecipanti alloggiano presso l’hotel 4★ URH Zen Balagares, in camere doppie con bagno privato e supervisione 24 ore su 24. Questa combinazione di comfort e sicurezza consente ai bambini di sentirsi a proprio agio fin dal primo giorno, riducendo la nostalgia e facilitando l’adattamento al campo.

Camera doppia nell'hotel a 4 stelle del campo di inglese

Mense e cucina con menù adattati e salutari

L’alimentazione è un aspetto centrale nell’esperienza di qualsiasi campo. Non si tratta solo di dare energia ai bambini per affrontare le attività, ma anche di garantire che i pasti siano equilibrati, sicuri e adatti alle esigenze di ogni partecipante. Una buona mensa è quella che combina qualità nutrizionale, varietà e controllo delle allergie.

Menù equilibrati e supervisionati

I genitori devono assicurarsi che i menù siano elaborati da professionisti e adattati all’età e al livello di attività dei bambini. I pasti devono essere vari, includere tutti i gruppi alimentari e offrire alternative salutari. Questo influisce non solo sulla salute, ma anche sull’umore e sul rendimento dei bambini durante il campo.

Attenzione alle allergie e intolleranze

Sempre più bambini hanno allergie o intolleranze alimentari e la gestione di queste situazioni è uno dei punti che più preoccupano le famiglie. I campi responsabili dispongono di protocolli chiari di tracciabilità degli alimenti, cucine adattate e personale formato per preparare menù speciali senza rischi di contaminazione crociata.

Spazi ampi e confortevoli

La mensa influisce anche sull’esperienza sociale del campo. Spazi ampi, luminosi e ben organizzati favoriscono un ambiente piacevole in cui i bambini godono dei pasti come parte della convivenza quotidiana.

Al the Village, i menù sono supervisionati da nutrizionisti e adattati a diverse esigenze: celiaci, allergici o diete specifiche. La pensione completa garantisce pasti vari ed equilibrati, mentre la mensa offre un ambiente comodo e sicuro affinché i bambini vivano l’alimentazione come parte fondamentale del loro soggiorno.

Spazi sportivi, creativi e acquatici in condizioni di sicurezza

Le attività sono il cuore del campo. Tuttavia, non basta che siano varie e divertenti: devono anche svolgersi in strutture sicure e ben mantenute. Gli spazi sportivi, creativi e acquatici influenzano direttamente la motivazione dei bambini e la qualità dell’esperienza, ma anche la tranquillità dei genitori.

Piscine e sport acquatici

Le piscine e le attività acquatiche sono una delle grandi attrazioni dell’estate, ma anche un punto critico per la sicurezza. È fondamentale verificare che ci siano bagnini qualificati, regole chiare di utilizzo e manutenzione regolare delle strutture. Inoltre, la supervisione costante degli animatori assicura che ogni bambino partecipi in condizioni sicure e adeguate alla sua età.

Piscina riscaldata nel campo estivo di inglese the Village

Impianti sportivi

Un buon campo deve disporre di campi e strutture sportive in buone condizioni, sia coperte che all’aperto, per garantire che la pratica sportiva sia sicura e accessibile. Lo sport arricchisce l’esperienza, favorisce la disciplina e il lavoro di squadra e, nel caso di un campo di inglese, diventa uno strumento naturale per comunicare in un’altra lingua.

Sale per arti, teatro e creatività

Oltre allo sport, gli spazi dedicati alla creatività — teatro, musica, produzione audiovisiva o cucina — sono fondamentali affinché ogni bambino trovi attività che stimolino il suo interesse. La sicurezza in questi spazi richiede materiali adeguati, supervisione costante e ambienti progettati per incoraggiare l’espressione artistica in condizioni sicure.

Anfiteatro esterno per prove di teatro e danza nel campo estivo di inglese

Al the Village, i partecipanti godono di un campus di 52.000 m² presso il Colegio Internacional San Fernando, con cinque piscine interne ed esterne, campi da calcio, tennis, padel e basket, oltre a un teatro e sale prove per accademie creative come Broadway o Media. Tutto in un ambiente chiuso, sicuro e progettato affinché ogni bambino esplori i propri interessi in strutture di primo livello.

Palazzetto dello sport coperto dove si gioca a basket nel campo internazionale

Infermeria, assicurazioni e protocolli di emergenza

La sicurezza dei bambini in un campo non dipende solo dalle strutture visibili, ma anche dalla preparazione ad affrontare qualsiasi imprevisto. Incidenti, allergie o problemi di salute possono verificarsi in qualsiasi momento ed è importante che esistano risorse e protocolli chiari per agire rapidamente ed efficacemente.

Infermeria disponibile 24 ore su 24

Un campo serio deve disporre di un servizio medico o di un’infermeria sempre disponibile, con personale preparato a gestire sia piccoli incidenti che emergenze. Inoltre, deve esistere un controllo rigoroso della somministrazione dei farmaci di ogni bambino, con responsabili designati.

Assicurazioni incluse nell’iscrizione

È fondamentale verificare quali assicurazioni offre il campo. Le più importanti sono l’assicurazione contro gli infortuni, l’assicurazione di assistenza medica e la responsabilità civile. Queste proteggono sia i bambini sia le famiglie da qualsiasi situazione imprevista, all’interno e all’esterno delle strutture.

Protocolli di emergenza

Dalle cadute durante le attività sportive agli episodi di allergia o emergenze climatiche, un campo ben preparato deve avere piani d’azione chiari, conosciuti da tutto il team degli animatori. La rapidità della risposta è ciò che fa la differenza tra uno spavento e un problema serio.

Al the Village, la sicurezza sanitaria è garantita con un’infermeria attiva 24 ore su 24, assicurazioni incluse (infortuni, assistenza e responsabilità civile) e protocolli specifici per emergenze mediche o imprevisti. Tutto questo offre ai genitori la tranquillità di sapere che i loro figli sono protetti in ogni momento del campo.

Ambiente e posizione che arricchiscono l’esperienza

Il luogo in cui si svolge un campo di inglese influisce sia sulla sicurezza che sulla qualità dell’esperienza. Non è lo stesso un ambiente urbano rispetto a un campus chiuso immerso nella natura. I genitori devono assicurarsi che la posizione offra un equilibrio tra divertimento, accessibilità e sicurezza.

Campus chiuso e sicuro

Una delle prime garanzie che le famiglie devono richiedere è che il campo disponga di un campus chiuso, con accessi controllati e supervisione costante. Questo assicura che i bambini possano muoversi liberamente senza rischi esterni e che tutte le attività si svolgano in uno spazio protetto.

Natura vicina senza rischi

Un ambiente naturale porta un valore aggiunto: aria pulita, spazio per sport all’aperto e contatto con la natura. Tuttavia, non deve comportare rischi inutili. L’ideale è un campo che combini natura e sicurezza, con strutture adattate ed escursioni ben pianificate.

Accessibilità e trasporto

Conviene anche controllare i punti di incontro, i trasferimenti e i collegamenti. Una logistica chiara facilita l’arrivo e la partenza dei bambini e trasmette fiducia alle famiglie.

Al the Village, l’ambiente delle Asturie è una delle grandi attrazioni: un luogo dove mare e montagna convivono a pochi minuti di distanza, offrendo un contesto unico per sport, escursioni e attività all’aperto. L’hotel 4★ URH Zen Balagares, accanto a un campo da golf e a soli dieci minuti dalla spiaggia di Salinas, offre un ambiente sicuro, mentre il campus sportivo del Colegio Internacional San Fernando mette a disposizione strutture di primo livello in uno spazio chiuso e controllato. Inoltre, il campo organizza trasferimenti con punti di incontro per facilitare l’arrivo dei partecipanti da diverse zone della Spagna.

Rapporto animatori e presenza educativa nelle strutture

La qualità di un campo non dipende solo dalle sue strutture, ma anche da come i bambini vengono accompagnati al loro interno. La sicurezza, l’apprendimento e il divertimento sono direttamente collegati al numero di animatori per bambino e al modo in cui gli spazi vengono utilizzati per favorire l’immersione in inglese.

Rapporto animatori raccomandato

Un rapporto adeguato assicura che ogni bambino riceva attenzione personalizzata e che non passi inosservato all’interno del gruppo. Mentre molti campi lavorano con un animatore ogni 8 o 10 bambini, è consigliabile che questo rapporto sia più basso, soprattutto nelle attività sportive, acquatiche o con i più piccoli.

Rappresentazioni teatrali al campo estivo di inglese

Supervisione costante in tutte le attività

L’accompagnamento non termina in aula o nelle attività principali. Gli animatori devono essere presenti nelle mense, nei dormitori, nelle escursioni e nei momenti di riposo. Questa supervisione continua non solo protegge, ma rafforza anche l’integrazione sociale dei bambini.

Immersione linguistica oltre le lezioni

Un campo di inglese deve trasformare le sue strutture in scenari per praticare la lingua in modo naturale: chiedere materiali in un laboratorio, seguire istruzioni in un campo sportivo o conversare durante i pasti. L’inglese deve essere presente in tutti gli spazi, non solo in lezioni isolate.

Al the Village, il rapporto è di un coach ogni cinque partecipanti, il che garantisce un’attenzione ravvicinata e un follow-up individualizzato. Inoltre, l’80% dei coach è internazionale e l’immersione in inglese si estende per oltre 200 ore in due settimane. Non ci sono lezioni né esami tradizionali: ogni spazio del campo, dalla mensa al campo da basket all’accademia di teatro, diventa un’opportunità reale per imparare e praticare la lingua.



Scegliere un campo di inglese non è solo una questione di programmi e attività. Le strutture in cui tuo figlio dormirà, mangerà, giocherà e imparerà sono la base di tutta l’esperienza. Quando un campo cura ogni dettaglio — dalle camere comode e menù salutari ai campus sportivi sicuri e protocolli di emergenza chiari —, i bambini si sentono protetti e motivati a godersi al massimo l’esperienza.

Al the Village, tutto è pensato affinché le famiglie abbiano la tranquillità di aver preso la decisione giusta: hotel 4★, campus sportivo di primo livello, infermeria 24h, coach internazionali e un ambiente naturale unico nelle Asturie. Perché quando i genitori si fidano del luogo, i bambini possono concentrarsi su ciò che è più importante: imparare l’inglese in modo naturale e vivere un’estate indimenticabile.

Prenota il tuo posto a Camp the Village

 

Work with us!

Once coaches en una playa en el campamento the Village

Are you a native English speaker or do you have a certified C1?

Apply now!

 

Disponibile presso:

Viajes El Corte Inglés